Come installare IntraMessenger (server)

Aggiornare la versione precedente del server IntraMessenger

Installazione di IntraMessenger da zero

E' necessario disporre di un web server con PHP e MySQL (installare WampServer o EasyPhp o Xampp sufficiente per computer MS-Windows).
I principianti leggano il manuale installazione_im_server_debuttanti.pdf. (avendo già Apache+PHP+MySQL non serve installare quanto sopra)

Configurazione per Accesso al databese

Il file /common/config/mysql.config.inc.php contiene i parametri per la connessione al server MySQL :

   $dbhost : indirizzo del server MySQL: generalmente: localhost (stesso PC che il web server. dipende dalla sua ubicazione)
   $database : nome del database MySQL creato per IntraMessenger
   $dbuname : nome dell'utilizzatore o username (es : root)
   $dbpass : password di questo utente (root)

Informazioni e suggerimenti

Cancellare (o spostare o rinominare) le cartelle /install/ e /doc/ . (perchè non siano accessibili dall'esterno)

In intranet (salvo DHCP o proxy) : rinominare /common/acces.inc.chekip.php in /common/acces.inc.php in modo che l'indirizzo IP di ogni utente sia sistematicamente verificato (miglior sicurezza).

La censura delle parolacce (rimpiazzate con "...") è in : /common/config/censure.txt

Se non si riesce a concludere la installazione e configurazione dei servers, si può sempre usare il programma cliente(client) e scrivere il url(richiesto al primo utilizzo nella finestra iniziale del client) : http://www.theuds.com/intramessenger/ (test server).
Se non si vogliono installare servers, si può usare il url (indirizzo) : http://www.intramessenger.net/im-test/

Opzioni del file di Configurazione

Il file /common/config/config.inc.php contiene le differenti opzioni per IntraMessenger (vedere /admin/list_options_updating.php) in particolare :

   _LANG : lingua (IT, EN, FR...).
   _PASSWORD_FOR_PRIVATE_SERVER : se non vuoto (> 5 caratteri), contiene la password con cui i clienti devono autenticarsi al server. Se è vuoto, significa che il server è pubblico.
   _FORCE_USERNAME_TO_PC_SESSION_NAME : se non vuoto, il login è forzato al "nome utente" della sessione windows aperta (altrimenti l'utente può scegliere il suo psudonimo o nickname).
   _USER_NEED_PASSWORD : se non vuoto, contiene la password necessaria (obbligatoria) per ogni utente.
  _ALLOW_AUTO_ADD_NEW_USER_ON_SERVER : se non vuoto, tutti i nuovi utenti sono automaticamenti aggiunti alla lista.
   _PENDING_NEW_AUTO_ADDED_USER : se non vuoto, gli utenti aggiunti automaticamente sono da validare dal admin.
   _MAX_NB_USER : massimo numero di utenti ('0' : illimitato).
   _MAX_NB_SESSION : massimo numero di sessioni contemporanee (utenti online nello stesso istante) ( <= _MAX_NB_USER) ('0' : illimitato).
   _MAX_NB_CONTACT_BY_USER : numero massimo di contatti per utenti ('0' : illimitato).
   _FORCE_AWAY_ON_SCREENSAVER : se non vuoto, trasforma lo stato in 'assente' quando lo screensaver è attivo. ( forza e maschera l'opzione assente quando disponibile nel programma client).
   _SITE_URL_TO_SHOW : mostra l'indirizzo del vostro sito internet (non l'URL di intramessenger !).
   _SITE_TITLE_TO_SHOW : mostra un titolo (pubblicità) per il vostro server internet.

   Opzioni particolari e inedite :
   _SPECIAL_MODE_OPEN_COMMUNITY : tutti vedono tutti, senza bisogno di aggiungersi alla lista dei contatti (es : scuole, internet cafe...). Aggiungere ai contatti coloro che vogliono non apparire.
   _SPECIAL_MODE_GROUP_COMMUNITY : tutti vedono tutti entro lo stesso gruppo. I gruppi ed i loro partecipanti sono definiti dall'amminisstatore.

Autentificazione Esterna

E' possibile effettuare l'autenticazione tramite uno dei seguenti server (se hanno MySQL) :
phpBB, vBulletin, Phorum, Joomla, PHP-Nuke, dotProject, eGroupWare, Ovidentia, Dolibarr, Phenix-Agenda, SMF, Achievo, TaskFreak, IP-Board, WebCollab, PHP-Fusion, Xoops, MyBB, MyBB, phpGroupWare, SugarCRM, vtigerCRM, Drupal, Typo3, Mambo, Nucleus, MODx, Streber, TikiWiki, PHProjekt, Toutateam, AEF Board, FUDforum, miniBB, Owl, PunBB, VCalendar, WebCalendar, UCenter (Discuz!), Agora-Project, Collabtive, Group-Office, CuteFlow, Concrete5, Dotclear, ProjectPier, Bitweaver, WordPress, IssueManager, activeCollab, eZ Publish, Elgg, YACS, Contao, Triade, phpCollab, Feng Office, Trellis Desk, PHPBoost, OBM, Burning Board, Claroline, CMS-Made-Simple, CMS-Made-Simple, Connectix-Boards, Dokeos, e107, FluxBB, GEPI, ImpressCMS, Malleo, Moodle, PMS, phpBMS, PHPizabi, Pligg, Prométhée, XMB-Forum, Prestashop, osCommerce, HESK, Tine, SiT!, SPIP, phpMyFAQ, 68KB, Admidio, Feng Office, Adheo, phpFoX, todoyu, Thelia, Sharetronix, NPDS, Vanilla, osTicket, OneOrZero AIMS, MantisBT, Lodel, PHPDug, b2evolution, Artiphp, web2Project, SocialEngine, Nuked-Klan, Docebo, WebsiteBaker, CS-Cart, LiveCart, ZenCart, TomatoCart, Magento, FrontAccounting...
leggere autenticazione_esterna.html.

Aggiornamento automatico dei programmi client

Per dare la possibilità ai programmi cliente (IntraMessenger.exe) di essere aggiornati automaticamente, copiare la versione aggiornata nella cartella /distant/update/
ed indicare il numero della versione nel file version.ini (es : version=1.20C).
Per imporre l'aggiornamento dei client tramite il vostro server (e non col sito ufficiale internet), attivare l'opzione (non vuota): _FORCE_UPDATE_BY_SERVER.

Immagini o avatars

Mettere lo foto degli utenti nella cartella /distant/avatar/ , con nome : nicknamedelutente.jpg
L'amministratore può sostituire tali avatar.

Annuario dei server IntraMessenger pubblici

Si può chiedere l'iscrizione del proprio server nell'annuario dei server pubblici di IntraMessenger nel sito internet : http://www.intramessenger.net/list/servers/
Per far questo si deve :
    - indicare : _IM_ADDRESS_BOOK_PASSWORD (la password sarà chiesta all'iscrizione)
    - attivare : _ALLOW_AUTO_ADD_NEW_USER_ON_SERVER
    - lasciare vuoto : _PASSWORD_FOR_PRIVATE_SERVER - _ENTERPRISE_SERVER

Cosa contengono le cartelle ?


- /admin/ : (da rinominare e proteggere !) contiene l'interfaccia admin.
- /admin/log/ : il giornale degli eventuali errori (error logs).
- /admin/save/ : database save.

- /common/ : scripts comuni.

- /common/config/ cartella delle opzioni di configurazione (da salvare prima di fare combiamenti !).
- /common/extern/ scripts per autenticazioni esterne.
- /common/geopip/ scripts di géolocazione per le connessioni su internet (GeoIP.dat da aggiornare ogni mese).
- /common/lang/ traduzioni.
- /common/library/ extern library.
- /common/styles/ styles (css and immagini).

- /distant/ gli scripts chiamati dai programmi clients.

- /distant/avatar/ contiene le foto (o avatar) degli utenti (quando l'amministratore vi immette delle foto/immagini).
- /distant/include/ : scripts indirect called by clients/PC (by /distant/action.php).
- /distant/log/ logs (giornale) delle connessioni e dei relativi errori.
- /distant/send/ immagini che l'amministratore può mandare agli utenti.
- /distant/update/ contiene gli aggiornamenti per i programmi cliente (vedi paragrafo precedente).



- /doc/it/ è quì e... non dimenticare di leggere versioni.html prima di ogni aggiornamento !



- /install/ scripts di installazione ed aggiornamento della struttura delle tabelle (da rinominare dopo l'installazione).
- /public/ permette ai programmi cliente di consultare le opzioni del server (se l'amministratore non toglie questa cartella).
- /public/log/ : log about upload avatars.
- /public/upload/ : avatars uploaded (waiting admin validation).

Note

Il forum ufficiale dedicato a questa applicazione : http://www.intramessenger.com/forum/
Non esitate a proporre miglioramenti e traduzioni.

Supporto : http://www.theuds.com/contact.php?lang=IT&